Buongiorno lettori cari!
Oggi finalmente vi parlo di Anna dai Capelli Rossi, titolo che sicuramente fa parte dei ricordi d’infanzia di molti di noi, anche grazie all’anime che andava in onda tutte le mattine. In realtà l’autrice non voleva relegare questo libro ad opera per l’infanzia, ma voleva creare uno spaccato veritiero di vita della colonia dell ’Isola principe Edoardo. Anne of Green Gables è il primo volume di un’intera saga che percorre l’intera vita della nostra cara Anna Shirley, ma senza dubbio è il più conosciuto e riadattato.
Le avventure di Anna cominciano molto presto, quando infatti ha solo tre mesi i suoi genitori muoiono e viene affidata alla vicina di casa, che però, quando Anna ha otto anni, è costretta a mandarla dalla signora Hammond, madre di 8 figli che saranno il lavoro e la disperazione della bambina. Con la morte del marito della signora Hammond, Anna viene affidata all’orfanotrofio di Hopetown, dove resterà circa 4 mesi prima di essere portata ad Avonlea, dalla sua nuova famiglia: i Cuthbert.

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli.
Marilla e Matthew Cuthbert vivono nella loro fattoria, Green Gables, e decidono di adottare un ragazzo affinché possa aiutarli nel faticoso lavoro dei campi, ma quando Matthew arriva alla stazione di Avonlea, ad attenderlo non c’è il maschietto desiderato, ma una smilza ragazzina dalla chioma fulva. L’uomo si fa subito conquistare dagli occhi e dal cuore grande di Anna, che guarda estasiata e piena di gioia ogni singolo metro di strada che la divide da quella che spera essere la sua casa definitiva. Marilla, di carattere più duro ed autoritario, nonostante la prima idea di rimandarla in orfanotrofio, si fa lentamente conquistare dalla simpatia e dall’ingenuità della nostra piccola sognatrice, che finirà per scavare una breccia nel cuore di ognuno degli abitanti di Avonlea. Anna inizia così finalmente la sua vita, felice e spensierata tra i boschi e lo stagno, tra la scuola, i giochi con Diana, le rivalità con Gilbert, le confidenze con Matthew e i lavori domestici in aiuto di Marilla. Anna è molto intelligente, è la prima della classe, e la sua maestra le propone di prepararsi per il test di ammissione alla queen’s accademy, per divenire maestra elementare. La ragazzina, ormai quindicenne, comincia il duro percorsi di studi, che la porterà, due anni dopo, a diplomarsi con il massimo dei voti e una borsa di studio per procedere con l’istruzione universitaria. Ma purtroppo nel suo piccolo mondo perfetto è pronta ad insinuarsi un’ombra contro cui nessun raggio di sole può vincere: la morte. Matthew viene stroncato da un infarto, scombussolando la vita di Marilla e di Anna. La ragazza rinuncia agli studi per stare accanto a Marilla, prendendo il posto di Gilbert alla scuola di Avonlea.
Anna Dai Capelli Rossi nella versione animata.
Anna rappresenta senza dubbio un’eccezione nel panorama letterario del periodo; tra i tanti orfani protagonisti della letteratura del periodo, Anna infatti è l’unica orfana solare e piena di vita, che non commisera la propria situazione ma trae gioia e forza da ogni piccolezza, da ogni momento felice.Numerosissime sono stati negli anni gli adattamenti cinematografici del romanzo; nel 1979 debutta l’anime di Isao Takahata che ha fatto innamorare molti di noi della storia di Anna; tutt’oggi l’anime citato resta uno degli adattamenti più fedeli al romanzo.
Anna Dai Capelli Rossi nella Serie Tv tragata Netflix.
Nel 2017 Netflix ha mandato in onda la serie Tv “Chiamatemi Anna”. La serie a noi è molto piaciuta; pur rimanendo fedele alla caratterizzazione dei personaggi (abbiamo anche molto apprezzato l’idea di girare le scene proprio sull’Isola del Principe Edoardo) e a gran parte della trame del romanzo, in alcuni punti si discosta da esso, introducendo personaggi e situazioni che strizzano l’occhio a problemi sociali e culturali più moderni come le differenze di genere, l’omosessualità ed il bullismo.
Vedremo cosa succederà nella terza stagione, già commissionata da Netflix e prevista, si spera, per la fine del 2019, sperando che continui a mantenere l’elevata qualità che le prime due stagioni hanno saputo offrirci!
Siamo giunti alla fine del nostro primo articolo su questa piattaforma, ed è quindi giunto il momento di lasciarvi tutti i link utili nel caso siate interessati ad uno o più prodotti riguardanti Anna Dai Capelli Rossi:
Anna Dai Capelli Rossi-Libro
Anna Dai Capelli Rossi-Anime, Episodi 1-25
Vi ricordo inoltre di farci sapere se questo articolo è stato di vostro gradimento, tramite i commenti qua sotto o attraverso le nostre pagine social ! E se apprezzate il nostro lavoro vi chiediamo anche di aiutarci a far scoprire a quante più persone possibili il nostro cambio di indirizzo; Se lo farete ve ne saremo grati.
Per concludere vi lasciamo anche i link Paypal e Ko-fi nel caso vogliate offrirci un caffè:
Io sono cresciuta guardando il cartone e ho amato il libro. Anna è un bellissimo personaggio, adoro la sua parlantina e la sua fantasia