Segnalazione libro “Maleficio” di Francesco Grimandi

Link per l’acquisto: Maleficio (Gratis con Kindle Unlimited)

TRAMA:

Bologna, marzo 1326.

Il Capitano del Popolo, Fulgerio da Calboli, realmente esistito e menzionato da Dante nella Divina Commedia, invia Jacopo Lamberti, vicario di giustizia, in missione presso un borgo periferico.

Il suo compito è prelevare un ladro e scortarlo nelle prigioni della città. Jacopo incontrerà una realtà diversa, fatta di boschi, terre incolte, di un paese arroccato su un colle e di un’umanità superstiziosa che lo accoglierà con sospetto.

Perché chi deve prendere in custodia non è un ladro, bensì una strega accusata dell’omicidio del marito.

Sfidando le accuse di stregoneria ed eresia, l’ansia di giustizia spinge Jacopo a indagare. Ma chi vuole impedirgli di scoprire la verità, e perché?

In una feroce corsa contro il tempo, frenato da false piste e dubbi personaggi, mettendo in gioco la sua vita mentre su tutto aleggia l’ombra incombente del rogo, avrà solo poche ore per risolvere il mistero.

BIOGRAFIA:

Francesco Grimandi, amante di storie antiche e di misteri, compare con i primi racconti nelle antologie Delos.

I suoi romanzi, “Affresco Veneziano” e “L’eremo nel deserto”, sono disponibili on-line insieme a “L’Orizzonte di Aton”, remota indagine sulla morte del faraone eretico Akhenaton e “Il soffio della morte”, giallo sullo sfondo della Bologna del ‘300.

Un suo noir ambientato a Venezia nel XVI secolo è pubblicato ne “Il Giallo Mondadori”.

Autore finalista al premio Gran Giallo Città di Cattolica – Mystfest 2017

/ 5
Grazie per aver votato!
×
Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: